Il Teatro

Enrico IV
Così è (se vi pare)

Dopo i primi tempi di poesia e romanzi  il teatro fu per Pirandello una scoperta sensazionale. Era finalmente la rappresentazione del suo modo di vedere la vita, era il miglior modo per mostrare al pubblico ciò che desiderava mostrare.

Al centro della concezione pirandelliana sta il contrasto tra apparenza e sostanza. E nulla più del teatro gli pareva apparenza dove l'attore deve essere qualcun'altro anche se solo per qualche ora. addirittura in Sei personaggi in cerca d'autore rappresenta per la prima volta un opera teatrale all'interno di un'altra opera teatrale.